
- Pollo intero 1
- Sale grosso 2 kg
- Rosmarino 1 rametto • 661 kcal
- Aglio 1 spicchio • 79 kcal
Il pollo al sale è una ricetta semplicissima ma dal risultato garantito a base di pollo, rosmarino, aglio e ricoperto di sale grosso.
Rimuovete il grasso in eccesso del pollo ed evisceratelo. Mettete all'interno un rametto di rosmarino fresco ed uno spicchio d'aglio (1). Avvicinate le due cosce e con uno spago andate a legarle insieme intrecciando prima e facendo un nodo stretto poi (2). Distribuite del sale grosso all'interno di una teglia e adagiatevi sopra il pollo (3).


Ricoprite accuratamente il pollo con il sale creando uno strato spesso almeno 1 centimetro (4). Trasferite il tutto in forno a 180°C e cuocete per circa 90 minuti prima di rimuovere la crosta di sale (5).
Consigli di preparazione
Preparare il pollo al sale è una cosa davvero semplicissima. Con poche mosse e pochissimi ingredienti otterrete un'ottima cena ed osservando qualche piccolo accorgimento il risultato sarà garantito:
- Non rimuovete la pelle del pollo che ne tratterrà l'umidità.
- Rimuovete il grasso in eccesso ed eviscerate il pollo prima di condirlo.
- Lavate il rosmarino prima di inserirlo all'interno del pollo a rametti interi in modo che dia profumo alla ricetta ma sia poi facilmente rimuovibile.
- Lasciate l'aglio in camicia (ovvero con la sua pellicina) e schiacciandolo leggermente con il dorso della mano per un sapore più delicato o spellatelo e tagliatelo in pezzi grandi per un sapore più deciso.
- Legate le cosce in modo da tenere il pollo più compatto, tenere più facilmente gli aromi all'interno ed evitare che vi entri il sale grosso.
- Coprite con attenzione il pollo formando una crosta di circa un centimetro, assicurandovi di coprirlo totalmente in modo che il pollo non bruci e trattenga tutta l'umidità all'interno.
- Il contorno ideale per il pollo al sale sono le patate al forno ma potete scegliere anche una semplice insalata o un piatto di verdure cotte al forno.
Conservazione
Potete conservare il pollo al sale per circa due giorni rimuovendone la crosta di sale, coprendolo con pellicola e riponendolo in frigorifero.