
- Uova 2 • 750 kcal
- Zucchero 130 gr • 600 kcal
- Burro ammorbidito 130 gr • 750 kcal
- Gocce di cioccolato 70 gr
- Farina 00 200 gr • 750 kcal
- Lievito in polvere per dolci 1 bustina • 750 kcal
- Latte 120 ml • 600 kcal
Il plumcake con gocce di cioccolato è una variante del classico plumcake ed è adatto per qualsiasi occasione, dalla colazione alla merenda. Ne esistono tantissime versioni, ma le più amate rimangono le classiche, allo yogurt oppure con le gocce di cioccolato. Una ricetta semplice e veloce da preparare che ti permette di gustare un dolce incredibilmente soffice e goloso con pochi e semplici passaggi.
Come si prepara il plumcake con gocce di cioccolato
Rompete le uova e mettetele in una ciotola. Unite lo zucchero (1) e lavorate gli ingredienti con una frusta elettrica per almeno 10 minuti. Quando avete ottenuto un composto chiaro e spumoso (2) unite il burro in pomata e lavorate ancora con la frusta per amalgamare bene gli ingredienti (3).
Setacciate la farina e unitela al composto di uova (4). Mescolate con un cucchiaio dal basso verso l’alto in modo da non avere grumi di farina (5). Unite il lievito e continuate a mescolare fino a completare l'impasto. Infarinate leggermente le gocce di cioccolato (6).
Unite le gocce di cioccolato all’impasto e mescolate ancora (7). Quando l’impasto è pronto (8) versatelo in una pirofila rettangolare, precedentemente imburrata e infarinata, e infornate per circa 40 minuti a 180° (9). Lasciate raffreddare e togliete il plumcake dallo stampo. Servitelo aggiungendo lo zucchero a velo.
Consigli
- Il plumcake si può preparare anche senza burro, sostituite la quantità di burro con lo yogurt che preferite, oppure con l’olio di semi.
- Potete preparare il plumcake con la nutella. Al posto delle gocce di cioccolato potete aggiungere all’impasto due cucchiai di nutella e una manciata di granella di nocciole.
- La ricotta dona ulteriore sofficità all’impasto. Potete utilizzarla in modo da avere un plumcake umido e morbido.
- Se lo amate, potete utilizzare anche le gocce di cioccolato bianco.
- Per un plumcake senza cioccolato, è delizoso anche un impasto aromatizzato al limone, utilizzate il succo di mezzo limone e le scorze di un limone intero.
- Per rendere più elegante il plumcake potete preparare una glassa con zucchero a velo e acqua tiepida, oppure con il succo di limone.
Conservazione
Il plumcake con gocce di cioccolato si conserva per 4/5 giorni a temperatura ambiente coperto da un canovaccio.