
- Farina raffinata 150 gr
- Zucchero a velo 150 gr • 79 kcal
- Cacao in polvere 75 gr
- Lievito per dolci 1/2 cucchiaino
- Sale 1/4 di cucchiaino • 750 kcal
- Acqua 1/2 tazza • 21 kcal
- Olio vegetale 100 g
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino • 750 kcal
I brownies vegan al cioccolato sono un dolce leggero e prelibato preparato senza latte, uova e burro. Al di là delle vostre preferenze alimentari, vi consigliamo di assaggiare questo dessert, adatto anche a chi ha intolleranze alimentari. Li troverete deliziosi e non potrete più farne a meno: seguite alla perfezione la ricetta e scoprirete un nuovo modo di assaggiare i brownie.
Come preparare i brownies vegan
Unite tutti gli ingredienti secchi in un setaccio (1) e setacciateli in una grande ciotola. Aggiungete a questi olio, olio vegetale ed estratto di vaniglia (2) e mescolate. Assicuratevi che non vi siano grumi nella pastella e girate con il cucchiaio solo in un unico verso (3).
Ungete la teglia con olio vegetale (4) e trasferite all'interno la pastella (5). Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti finché non è cotto al centro (6). Raffreddate per 15 minuti, tagliate in quadrotti e servite.
Consigli
Se preferite un brownie più appiccicoso, aggiungete pezzetti di cioccolato vegano all'interno: rompeteli grossolanamente e aggiungeteli alla pastella prima di trasferirla nella teglia. Potete, inoltre, aggiungere noci tritate o altra frutta secca se lo preferite. Quando servite il brownie vegan, non dimenticate di fare una spolverata di zucchero a velo. Inoltre potrete accompagnarlo con un po' di gelato vegano.
Ricordatevi di far raffreddare il pezzo unico di brownie altrimenti sarà molto difficile tagliarlo in quadrotti.
Se avete degli ospiti e avete preparato i brownies in anticipo, non vi preoccupate: riscaldateli in un forno a microonde assieme ad una tazza d'acqua per circa 30 secondi. In questo modo saranno ancora umidi e morbidi.
Conservazione
I brownies vegani possono essere conservati per 2-3 giorni in un contenitore per alimenti o coperti.